Pubblicato in PRIMA SQUADRA - 2025-01-27 22:23:00
Ph D. Culazzo
Conclusa la terza giornata del girone di ritorno, Monteroni combatte sino allo scadere e dopo una serie di tira e molla che hanno scandito i ritmi del match subisce la sconfitta sul punteggio di 95-93. La fortuna non accompagna di certo i salentini nell’ultimo periodo, ma, é tempo più che mai di rimanere uniti sostenendo la squadra.
SCS INNOVATION NP Monteroni: Fouce 8; Petrucci 20; Durini 3; Bjelic 26; Galic 11; Mihjalovich 14; Martino n.e.; Ravelli 0; Di Giacomo 11; Guido n.e.; Marchello n.e. Coach Battistini
CUS Foggia: Seye 21; Morales 1; Zagni 4; Ianzano 2; Lioce 19; Aliberti 0; Ferraretti 9; Buo 26; Cavallone n.e.; Coppola 13; Delli Carri n.e. Coach Ciccone.
Parziali: 26-24; 40-48; 77-64; 95-93
Progressivi: 26-24; 14-24; 37-16; 18-29
Primo quarto: nei minuti iniziali Foggia interpreta bene le intenzioni dei salentini riuscendo a valorizzare i contropiede dai palloni recuperati in difesa. Fouce viene penalizzato dal doppio fischio arbitrale a breve distanza e lascia il campo. La formazione di coach Ciccone vola sul +10, ma, Monteroni alza la testa e con Bjelic e Di Giacomo trova conclusioni facili per rimettersi in carreggiata.
Secondo quarto: I tarantolati mettono la freccia e sorpassano con la serie positiva di triple di Petrucci, nell’area piccola l’ottimo il lavoro di Mihajlovic a rimbalzo permette possessi extra. I padroni di casa si affidano a Coppola per gestire l’offensiva. I gialloblù guidano il match sul 40-48 alla pausa lunga.
Terzo quarto: affidandosi alle sapienti mani di Lioce e Buo, Foggia sfrutta il momento positivo e sentenzia un parziale pesantissimo portandosi sul +14 favorito anche dai falli tecnici fischiati al capitano di Monteroni. Un terzo quarto in cui Monteroni subisce 37 punti che ai fini dell’economia della partita risultano letali.
Ultimo quarto: I ragazzi di coach Battistini danno l’anima per tornare in vantaggio e con la giusta grinta non possono che concretizzare quanto cercato. Galic difende bene limitando Buo e la squadra fa di tutto per cercare di finire la gara col sorriso. La beffa arriva negli ultimi istanti di gioco quando Seye conquista il rimbalzo dopo l’errore sul tiro libero e con freddezza realizza il canestro decisivo dal mid range.
La partita termina 95-93 per Foggia. I tarantolati beffati anche questa volta all’ultimo. Il momento è delicato ed è nostro dovere essere vicini e sostenere alla squadra perché questo caratterizza un vero tifoso. Il prossimo impegno sarà con la corazzata di Castellaneta dove il nostro supporto sarà fondamentale.
Forza ragazzi! UNITI SI VINCE!
Uff. Stampa NPM: Simone Donno