Pubblicato in CAMPIONATO SERIE C FEMMINILE - 2025-10-20 21:57:32
Ed eccoci qui, a distanza di cinque mesi, pronti a ricominciare. A riprovarci, a divertirci e – soprattutto – a far divertire e appassionare il meraviglioso pubblico di Monteroni, che non smetteremo mai di ringraziare per come ha accolto e sostenuto il progetto del basket in rosa nella nostra comunità. Un desiderio fortemente voluto dalla dirigenza della Nuova Pallacanestro Monteroni, con in testa Luigi Culazzo e Antonio Vantaggiato, che hanno creduto e spinto con entusiasmo per dare nuova vita a questa bellissima realtà. Un ringraziamento speciale va al nostro Sponsor Ital Bio Energy che ha creduto fin da subito nel nostro progetto. Prima di guardare avanti, vogliamo rivolgere un pensiero speciale e un sentito ringraziamento alle atlete che hanno fatto parte della scorsa stagione e che, per motivi personali, lavorativi o di studio, non potranno essere con noi quest’anno: Lea Bolognese, Cristina Patruno, Sara Spedicato e Carol Manco. Grazie di cuore da parte di tutta la società e in bocca al lupo per il vostro futuro, dentro e fuori dal campo.
La Ital Bio Energy Monteroni parte con il piede giusto nella prima giornata del campionato di Serie C femminile, superando tra le mura amiche la Virtus Matera con il punteggio di 69-62 dopo un tempo supplementare. Una gara intensa e combattuta, ricca di emozioni e capace di accendere da subito l’entusiasmo del pubblico di Monteroni, accorso numeroso a sostenere le ragazze di Coach Giampiero Ferreri. L’avversaria di giornata, la Virtus Matera, si è confermata formazione giovane ma di grande qualità, capace di mettere in difficoltà le padrone di casa grazie al ritmo alto e alla precisione di Genco , autrice di ben 23 e Visceglia 19 punti punti vere spine nel fianco della difesa monteronese.
Coach Ferreri sceglie come quintetto iniziale Luna Saponaro in cabina di regia, affiancata da Angelica Stabile e Diletta Bongiorno , con la capitana Silvia Giancane e Alessia Cenerini a completare lo starting five. L’avvio è complicato: Matera parte forte e chiude avanti il primo quarto 18-12. Monteroni reagisce nel secondo parziale (16-12) trovando ritmo e intensità, andando all’intervallo sul 28-30. Nel terzo periodo le gialloblù spingono con decisione, firmando un parziale di 14-9 che ribalta l’inerzia del match. L’ultimo quarto, però, è una vera battaglia: Matera non molla e si arriva a un finale punto a punto. Quando tutto sembra ormai compromesso, ad un secondo e mezzo dalla fine della partita e sotto di due punti , coach Giampiero Ferreri chiama sospensione e disegna una rimessa laterale già provata in allenamento . L’esecuzione è perfetta: la palla arriva nelle mani della capitana Silvia Giancane , che subisce fallo e conquista due tiri liberi . Con grande freddezza e concentrazione, la numero 9 monteronese li realizza entrambi, portando la gara in parità e regalando alla squadra la possibilità di giocarsi tutto ai tempi supplementari . Nel tempo extra emerge la maggiore esperienza delle veterane monteronesi. Cenerini, Giancane e Stabile guidano la squadra con lucidità e determinazione, firmando un parziale di 12-5 che chiude la contesa sul 69-62. Una vittoria di carattere e di gruppo, che regala subito entusiasmo e fiducia in vista del prosieguo della stagione. Da segnalare con grande piacere anche l’esordio in Serie C della giovanissima Giulia Tramis , classe 2009, proveniente dal vivaio LSB Lecce: un debutto che testimonia la volontà della società di dare spazio e fiducia alle giovani del territorio.
Questi i tabellini: Saponaro 7, Cenerini 17, Giancane 15, Stabile 17, Miccoli 4, Lenoci 3,
De Caroli 2, Spagnolo C. 2, Bongiorno 2, Spagnolo L. 0, Giordano 0, Tramis 0.
Al termine della gara, coach Giampiero Ferreri ha espresso soddisfazione per l’atteggiamento del gruppo:
“Una partita dura, ma affrontata con maturità. Le ragazze hanno reagito nei momenti difficili e questo è il segnale migliore. È solo l’inizio, ma la strada è quella giusta.”
Un esordio incoraggiante per la Ital Bio Energy Monteroni , che dimostra subito carattere, coesione e spirito di squadra. Il pubblico di Monteroni, come sempre, si è confermato il vero sesto uomo in campo, accompagnando con calore e passione ogni azione delle gialloblù.
Prossimo appuntamento: Sabato 25 ottobre alle ore 18:30 presso la Palestra dell’Istituto Professionale Archimede di Taranto , dove le nostre ragazze affronteranno un’altra formazione giovane e dinamica, la SupportO Taranto .
Un’altra sfida tutta da vivere — forza ragazze, avanti così! 💛💙🩷🏀
✒️ Articolo redatto da Pietro Cosimo Bongiorno