Pubblicato in PRIMA SQUADRA - 2025-01-20 22:37:00
ph D. Culazzo
Conclusa la prima giornata del girone di ritorno di serie C interregionale, Molfetta dopo una grande prova di carattere porta a casa una pesantissima vittoria. Punteggio finale Monteroni-Molfetta 85-86 ottenuto all'overtime.
SCS INNOVATION NP Monteroni: Petrucci 14, Digiacomo 10, Durini 8, Fouce 14, Ravelli 3, Mihajlovic 8, Bjelic 15, Guido n.e., Martino, Manca n.e., Marchello n.e., Galic 13. Allenatore: Battistini.
S.S.D. Clean Up Molfetta: Suraci 6, Scarpone 15, Costa n.e., Delmas n.e., Chiriatti 11, Sasso 2, Didonna 19, Patimo n.e., Mongelli, Infante 16, Sciangalepore n.e., Mezzina 17. Allenatore: Gesmundo.
Parziali: 21-16; 36-31; 58-59; 77-77; 85-86
Progressivi: 21-16; 15-15; 22-28; 19-18; 8-9
Partita che inizia col piede giusto, Monteroni viaggia sul +10 affidandosi alle mani degli esterni che puniscono dalla lunga distanza la formazione di Coach Gesmundo. Dopo un primo quarto altalenante - dovuto anche all'assenza di Delmas- la Clean Up Molfetta inizia a far forza sui propri pilastri Mezzina e Infante riuscendo così a ritornare in piena partita. Primo tempo in cui Monteroni va a riposo in vantaggio, sembrano funzionare le strategie volute da coach Battistini, Monteroni fa bene grazie anche alle buone percentuali dalla lunga distanza ed un buon gioco di squadra che hanno accompagnato il primo periodo di gioco. 36-31 e si va negli spogliatoi.
Al rientro dagli spogliatoi Molfetta trova la retta via, il quarto è una lunga battaglia senza esclusione di colpi in cui però dominano i biancorossi. Conquistano il vantaggio di un punto al termine del terzo periodo di gioco grazie alla tripla di scarpone. I gialloblù guidati da capitan Bjelic continuano la corsa alla ricerca della vittoria, ma la prestazione encomiabile di Didonna da la giusta carica alla formazione ospite.
I salentini non hanno la giusta voglia di vincere. Sprecano possessi fondamentali senza sfruttare le decisioni arbitrali giunte a nostro favore e senza sfruttare il gioco d'astuzia in cui "divertirsi" ad accompagnare sino allo scadere il tempo nel momento in cui si era in vantaggio con un parziale di +5 ad 1 minuto dal termine. Molfetta approfitta delle distrazioni dei tarantolati e chiude i tempi regolamentari in pareggio 77-77 portando così la partita all'overtime.
Altri cinque minuti al cardiopalma, in cui si viaggia ancora in perfetto equilibrio, la maggiore caparbietà premia la formazione di Coach Gesmundo che vince col punteggio di 85-86.
Non è possibile sprecare queste occasioni ghiotte per risalire la classifica, la superficilità in determinati momenti risulta letale, saper mantenere la lucidità mentale nei momenti cruciali del match avrebbe permesso di non aver rimpianti per i punti persi.
Uff. Stampa NPM : Simone Donno